Joan Mirò, artista Catalano è stato uno dei personaggi più innovativi tra gli artisti del '900, dedicandosi a pittura, scultura, disegni, ceramiche ecc. Si definì poeta più che pittore, riuscendo ad essere spesso irriverente, come lo stesso Picasso, da lui conosciuto a Parigi, e mostrando disprezzo per la pittura convenzionale: Mirò decostruiva e lavorava attraverso sottrazioni e semplificazioni e seppe attuare qella che lui, con orgoglio definiva, l'assassinio della pittura!80 sono le opere esposte, molte indedite, realizzate in un arco di tempo che va dal 1924 al 1981, sei decenni di attività! Mirò esplora il lingaggio dei segni ed il rapporto tra le immagini e il loro significato. Il segno, in lui diventa qualcosa che non è più fisicamente presente. L'esposizione al Palazzo delle Arti di Napoli, fino al mese di febbraio 2020, offre l'opportunità di ripercorre le tappe del cammino artistico dell'artista spagnolo che modificò il corso dell'arte moderna.
Copyright 2021 Quo Vadis NapoliAll Rights Reserved | P. iva 05608721212
Back to the top