L’Associazione QUOVADISNAPOLI ha elaborato, una serie di itinerari per l’organizzazione di visite guidate adatte ad ogni tipo di Istituto/Scuola.
Il nostro gruppo di Guide turistiche autorizzate della Regione Campania, come profonde conoscitrici del territorio, propone di scoprire i luoghi e le tradizioni locali attraverso una serie di nuovi percorsi studiati appositamente per integrare gli alunni nel nostro territorio. Conoscere per conoscer“ci”, questa è la nostra finalità , convinti che, la conoscenza dell’arte e delle nostre più antiche tradizioni, abbia un’importante finalità pedagogica e educativa.
Gli itinerari relativi sia alla cittĂ di Napoli che all'intera Regione Campania sono elaborati tenendo conto dei programmi scolastici in vigore.
Le visite sono generalmente della durata di una mattinata, come da orario scolastico, o di un’intera giornata a seconda di specifiche esigenze.
Due itinerari che si propongono di presentare due geni della pittura italiana che hanno lasciato una traccia indelebile nella cultura artistica napoletana del ‘600...
...
Una serie d’itinerari tematici studiati per approfondire la cultura e la tradizione napoletana...
Minicrociere didattiche in compagnia di esperti tra il golfo di Napoli e le isole dei campi flegrei ...
Una serie d’itinerari tematici studiati per approfondire particolari aspetti artistici intimamente legati alla storia dei luoghi ...
I luoghi ed i siti monumentali della Campania, con la loro bellezza, lasciano nella memoria tracce indelebili della storia dei luoghi ...
Una serie di itinerari tematici studiati per approfondire l’arte e la storia di determinati periodi storici ...
I Campi Ardenti alla ricerca del mito e delle nostre radici...
Quattro itinerari, da P.za del Gesů a via Duomo, ripercorrono i monumenti piů rappresentativi della cittŕ (secc. XIII-XVIII), con visita delle chiese, dei luoghi storici e dei decumani, per conoscere la storia di Napoli dalle sue origini...
Le aree archeologiche della Campania offrono innumerevoli e straordinarie testimonianze del passato, che si rivelano fondamentali per supportare e stimolare la conoscenza delle civiltŕ antiche...
Copyright 2021 Quo Vadis NapoliAll Rights Reserved | P. iva 05608721212
Back to the top