Qui la tradizione imponeva di scegliere un teschio a cui dedicare le proprie preghiere prendendosene cura in cambio di grazie e favori.
Oggi la tradizione è “quasi” in disuso ma il cimitero conserva intatto il suo fascino tra scheletri, leggende aneddoti e curiosità.
Il tour termina con la visita alla chiesa di Santa Maria della Sanità nel cuore dell’omonimo quartiere simbolo di Napoli nel bene e nel male.