La visita ci porterà a scendere di alcuni metri sotto l’attuale piano di calpestio, per passeggiare lungo gli antichi cardini e decumani, tra cisterne, depositi di grano, edifici, botteghe e persino un antico pistrinum, il forno per la lavorazione e la cottura del pane con le macine quasi intatte.