Vai ai contenuti
info@quovadisnapoli.net
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Quo Vadis Napoli
Guide turistiche abilitate dalla regione Campania
Quo Vadis NapoliQuo Vadis Napoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Visite Guidate
    • Napoli Centro Storico
    • Napoli Monumentale
    • Napoli Contemporanea
    • I Musei di Napoli
    • Leggende e credenze popolari
    • I Campi Flegrei
    • Trekking Urbano
    • San Gennaro
    • Le Aree Archeologiche
    • Caserta
    • Salerno
    • Le Isole
  • Scuole
  • Quo Vadis Napoli in Action
  • Perchè sceglierci
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Visite Guidate
    • Napoli Centro Storico
    • Napoli Monumentale
    • Napoli Contemporanea
    • I Musei di Napoli
    • Leggende e credenze popolari
    • I Campi Flegrei
    • Trekking Urbano
    • San Gennaro
    • Le Aree Archeologiche
    • Caserta
    • Salerno
    • Le Isole
  • Scuole
  • Quo Vadis Napoli in Action
  • Perchè sceglierci
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti

Valeria Buonomo

L’alcantarina dei Quartieri Spagnoli

blogDi Valeria Buonomo13 Ottobre 2022

Tra i vicoli brulicanti e rumorosi dei quartieri spagnoli appare lei, Santa Maria Francesca delle cinque piaghe: la santa dei quartieri spagnoli…

Napoli: caffè e cornetto!

blogDi Valeria Buonomo15 Giugno 2022

A Napoli il caffè “si prende” non “si beve” e per essere veramente buono deve poi seguire una regola ben precisa: quella delle 3 C…

Santa Rita e le sue rose.

blogDi Valeria Buonomo26 Maggio 2022

Santa Rita è in una chiesa barocca piccola e bellissima, amata anche dal Re Ferdinando IV e sua moglie Maria Carolina d’Austria.

Chiese di Napoli. Andare “oltre”.

blogDi Valeria Buonomo25 Maggio 2022

Guardare in alto. Andare “oltre”. È un insegnamento per la vita. Chi lo ha detto che bisogna sempre ostentare? La grande bellezza é nella semplicità.

I colossi del MANN

blogDi Valeria Buonomo6 Maggio 2022

Quando entri al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli già capisci chi comanda in questo enorme palazzo che fu caserma di cavalleria e poi contenitore di antichità.

Pozzuoli e le frecce tricolore.

blogDi Valeria Buonomo13 Aprile 2022

Ogni anno nel mese di aprile la città di Pozzuoli guarda il mare, scruta il cielo e si mette in ascolto del rombo.

Piazza Mercato, sorella povera di Piazza Plebiscito

blogDi Valeria Buonomo8 Aprile 2022

Un mercato di cosa è fatto? Di bancarelle, rumori, odori sparsi, frutta, verdura, venditori et similia…

Capodimonte pinacoteca e residenza regia.

blogDi Valeria Buonomo31 Marzo 2022

È un Palazzo reale ed è una pinacoteca. Qui ci sono dipinti e sculture e, al terzo piano, c’è pure l’arte contemporanea.

Via Toledo… “Terrona”

blogDi Valeria Buonomo29 Marzo 2022

Via Toledo è affollata e felice.
Dalle sue fessure si vede la torre del Maschio Angioino. Si vede il Vesuvio. Si vede il mare.

La chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, un magnifico scrigno barocco

blogDi Valeria Buonomo4 Marzo 2022

Le suore Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento sono il vero tesoro di questo tempio.

←123456→
2025 Quo Vadis Napoli - P. iva 05608721212

web develop by Esacor srl

Torna su