Spaccanapoli
L’itinerario, attraversando come una spola i luoghi più significativi del reticolo del centro storico, ripercorre…
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Patrimonio dell’Unesco
Neapolis, la Graeca Urbs di Petronio, ha conservato nel tempo la sua struttura urbanistica ortogonale tracciata dagli antichi Greci.
Pitagora od Ippodamo da Mileto? Il dibattito continua ad entusiasmare e dividere studiosi di tutto il mondo.
Spaccanapoli, la strada che come una lama attraversa il centro storico della città, dividendolo, è un taglio, l’emblema visibile di tale spaccatura; la prima delle tante rivoluzioni di questa “città nuova”.
Una città dove gli opposti si attraggono e convivono, che sa e può essere al contempo mistica e oltraggiosa, crudele od accogliente, luogo dove sacro e profano si mescolano e tutto si rimargina.
L’itinerario, attraversando come una spola i luoghi più significativi del reticolo del centro storico, ripercorre…